top of page

Lavorazione artistica artigianale di marmi e pietre da 3 generazioni, e da oltre 150 anni creiamo tavoli , consolle, camini , cornici , sculture , fontane , pavimenti artigianali, intarsi e difficili lavori di restauro,lucidatura di pavimenti ed difficili eliminazione di macchie sui marmi

Storia della Famiglia Russo
Nel cuore di Napoli, tra i vicoletti di Via Bisignano, si trova la sede dell’ormai storica Ditta Russo.
Sorta nel 1865 grazie all’opera del suo capostipite Domenico Russo, l’azienda crea, mediante un’accurata
selezione di marmi pregiati e l’utilizzo delle più antiche tecniche di lavorazione, delle vere e proprie opere
d’arte marmoree.
Non potrete non innamorarvi degli innumerevoli tesori dell’artigianato che si ammirano all’interno della
bottega di Via Bisignano 51: capitelli e colonne, leoni rampanti, statue, puttini e acquasantiere, fontane,
camini e tavoli intarsiati, tutti scolpiti con quelle tecniche che donano alle opere un sapore antico, in grado,
ciò nonostante, di sposare benissimo gli ambienti moderni.
Numerosi i riconoscimenti ottenuti dai fratelli Russo Gennaro e Nicola su riviste nazionali ed internazionali;
importanti i lavori di ristrutturazione eseguiti nel corso degli anni, tra i quali ricordiamo quelli della Chiesa
di Santa Caterina e della Cappella San Severo, ove è custodito un capolavoro marmoreo di fama
internazionale: il Cristo Velato.
L’ingresso in azienda dei giovani Domenico, Dario e Fabio Russo, dà la certezza del proseguimento della
ormai forte tradizione familiare, in cui i segreti del mestiere continueranno ad essere tramandati di
generazione in generazione, consapevoli dell’importanza di essere depositari di tecniche antiche che,
altrimenti, andrebbero perdute.
Le opere dei Russo sembrano nate per arricchire le più nobili dimore internazionali ed ogni giorno
prendono il volo per i paesi più lontani, ove personaggi della cultura, dello spettacolo e della politica
conservano gelosamente un pezzetto della loro arte.
bottom of page